Il Master di II livello in Security ed Intelligence: analisi e gestione si focalizza su un ambito di grande rilevanza, ovvero la sicurezza a livello nazionale ed internazionale. Questo corso di formazione è rivolto a professionisti attivi nel campo della sicurezza e a coloro che intendono intraprendere una carriera in questo settore, acquisendo le competenze necessarie per analizzare e gestire situazioni di emergenza, elaborare strategie di prevenzione e contrastare minacce alla sicurezza. Il Master si concentrerà sulla raccolta ed elaborazione di informazioni, sull’utilizzo delle tecnologie avanzate per la sicurezza e sulla gestione delle crisi. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di applicare le conoscenze acquisite in situazioni reali e contribuire a garantire la sicurezza della società.
Cosa imparerai in questo corso corso
Il corso fornisce una formazione teorico-pratica a coloro che desiderano lavorare nel campo della Sicurezza nazionale o internazionale. Grazie ad un percorso interdisciplinare e multidisciplinare, gli studenti avranno l’opportunità di comprendere ed analizzare non solo il proprio settore di interesse, ma anche le attività connesse, interagendo con competenza con le altre professionalità coinvolte. Il corso si concentrerà sulla preparazione degli studenti alle sfide del mondo della sicurezza, fornendo loro le conoscenze e le competenze necessarie per lavorare efficacemente in un ambiente complesso e in costante evoluzione. Alla fine del percorso, gli studenti saranno in grado di applicare le conoscenze e le abilità acquisite per affrontare le sfide della sicurezza a livello nazionale e internazionale.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Security | 10 | 0 | |
Pensiero strategico | 8 | 0 | |
Negoziazione strategica | 8 | 0 | |
Intelligence investigativa | 10 | 0 | |
Psicologia dell’analisi di intelligence | 6 | 0 | |
Attività di intelligence | 8 | 0 | |
Manipolazione e guerra informativa | 6 | 0 | |
Role Playng | 4 | 0 |