Il percorso in Nutraceutica della Laurea Magistrale LM61 ha come obiettivo quello di fornire una preparazione volta all’acquisizione di conoscenze capacità e competenze nell’ambito dell’alimentazione e nutrizione in una prospettiva funzionale alla nutraceutica.
Particolare attenzione verrà quindi posta al tema degli integratori alimentari, alimenti funzionali e medicali e ai nutraceutici. Il laureato magistrale della LM61 – Nutraceutica avrà quindi conoscenze specifiche inerenti il valore nutrizionale degli alimenti, nonché le funzioni terapeutiche e le proprietà dei medesimi; anche l’impatto dei processi di trasformazioni sulle proprietà degli alimenti verrà studiato, oltre agli aspetti fisio-biologici e microbiologici che legano nutrienti e organismo.
Primo Anno | |
---|---|
Insegnamenti | CFU |
Farmacologia, Patologia e Scienze Regolatorie | 10 |
Biochimica della nutrizione e nutraceutica | 10 |
Microbiologia e Microbiologia Clinica per la nutrizione e la nutraceutica | 8 |
Nutraceutica fisio-biologica | 8 |
Sindrome metabolica e intestino | 8 |
Innovazione tecnologica e sistemi di gestione per la qualità | 6 |
Diritto dei consumi e legislazione professionale | 6 |
Totale | 56 |
Secondo Anno | |
---|---|
Insegnamenti | CFU |
Sperimentazione clinica e analisi dei dati | 6 |
Nutrizione e stato di salute, scienze e tecniche dietetiche | 8 |
Endocrinologia e nutrizione | 8 |
Tecnologia e sicurezza degli alimenti – Igiene e sicurezza | 8 |
Impresa e mercato | 6 |
Totale | 36 |
Lingua Straniera | |
---|---|
Insegnamenti | CFU |
Inglese | 4 |
Totale | 4 |
Esami a scelta dello studente | |
---|---|
Insegnamenti | CFU |
Metodologie per lo studio degli effetti dei nutrienti sulla risposta cellulare | 4 |
Diritto delle persone e della privacy | 4 |
Ruolo della nutrizione negli stati trombofilici | 4 |
Stili di vita e nutrizione nelle varie età della vita | 4 |
Stili di vita e nutrizione per la prevenzione delle patologie croniche | 4 |
Storia della medicina | 4 |
Totale | 8 |
Tirocinio | 8 |
---|
Prova finale | 8 |
---|
Opportunità lavorative:
I laureati della laurea magistrale LM61 – Nutraceutica potranno trovare sbocchi professionali nel settore dell’Alimentazione e della Nutrizione umana e delle Scienze della vita (biologia).
Il laureato avrà sia possibilità di impiego in azienda che capacità adeguate per svolgere attività imprenditoriale e di libero professionista, previo superamento dell’esame di Stato e iscrizione all’ordine dei Biologi, negli ambiti precedentemente individuati.
I laureati potranno inserirsi in azienda alimentari, dietetiche, farmaceutiche e in laboratori di controllo e sperimentazione di tecnologie alimentari. Inoltre, le competenze maturate potranno essere messe a frutto in realtà che si occupano di progettazione, sviluppo e valorizzazione di prodotti alimentari funzionali o tradizionali, oltre che della gestione di sistemi di certificazione. I laureati, oltre che nel settore privato, potranno accedere a posizioni all’interno del settore pubblico, ad esempio in contesti di programmi sanitari nazionali e regionali, avendo un ruolo attivo nella progettazione e partecipazione alla progettazione, monitoraggio e valutazione di programmi nutrizionali.