Il Master Pedagogia scolastica: interventi nella didattica inclusiva e nelle difficoltà di apprendimento si concentra sull’implementazione di interventi pedagogici che promuovano l’inclusione e affrontino le difficoltà di apprendimento. L’obiettivo principale del corso è quello di fornire agli studenti le competenze teoriche e pratiche necessarie per affrontare i problemi legati all’apprendimento scolastico, analizzando gli aspetti cognitivi, affettivi e comportamentali. Il programma di studi prevede la combinazione di conoscenze teoriche ed esperienze operative, in modo da fornire una formazione completa e altamente qualificata nel campo della pedagogia generale e sperimentale, inoltre, saranno in grado di progettare e attuare interventi pedagogici innovativi e efficaci, promuovendo un ambiente di apprendimento inclusivo e stimolante per tutti gli studenti.
Cosa imparerai in questo corso
Il corso si concentra sulle difficoltà e i disturbi dell’apprendimento degli studenti, con l’obiettivo di fornire una formazione multidisciplinare per identificare e valutare tali problematiche e attuare un intervento pedagogico nei contesti educativi. Il programma di studi combina conoscenze teoriche con competenze operative, al fine di individuare le problematiche relative all’apprendimento scolastico e agli aspetti cognitivi, emotivi e comportamentali associati, promuovendo un ambiente di apprendimento inclusivo e stimolante per tutti gli studenti.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Il mobile learning | 10 | 0 | |
Ricerca empirica e progettazione | 10 | 0 | |
Psicologia dell’orientamento | 10 | 0 | |
Tecnologie didattiche per l’inclusione | 10 | 0 | |
La classe rovesciata | 10 | 0 | |
La valutazione dell’intervento nella realtà scolastica | 6 | 0 | |
Prova finale | 4 | 0 |