Sanità

Osteopatia (in collaborazione con S.E.F.O. e A.I.P.U.)

Il corso di alta formazione in Osteopatia mira a sviluppare le competenze professionali nell’ambito dell’Osteopatia attraverso una formazione teorico-pratica basata sugli standard universitari di Osteopatia globalmente riconosciuti. L’Osteopatia è una disciplina che utilizza un approccio manuale per trattare il corpo nel suo insieme, con l’obiettivo di ripristinare, ottimizzare e mantenere i processi fisiologici normali. Gli osteopati considerano l’interconnessione e l’influenza reciproca dei sistemi corporei, concentrandosi soprattutto sul sistema muscolo-scheletrico. L’Osteopatia si integra con la medicina tradizionale basandosi su una diagnosi medica per affrontare i disturbi funzionali con un approccio olistico e manuale. L’obiettivo del trattamento osteopatico è ripristinare l’equilibrio fisico e mentale del paziente mediante tecniche manuali non invasive. Il corso presenterà i principi e i metodi di base dell’osteopatia, con un focus specifico sulle strutture degli arti inferiori, ma i principi sono applicabili a tutto il corpo.

Cosa imparerai in questo corso

Il Corso mira a fornire alle diverse figure professionali che lavorano per il benessere della persona, le competenze necessarie per svolgere in modo efficace specifiche attività volte alla prevenzione e alla promozione della salute individuale. Sarà incoraggiata e facilitata l’interazione e la collaborazione con medici specialisti e altre figure sanitarie, nel contesto di una collaborazione interdisciplinare. L’approccio osteopatico si baserà su conoscenze avanzate di anatomia e fisiologia e, quando possibile, sulle evidenze provenienti dalla ricerca scientifica in corso.

TematicaSSDCFUOre
Storia, principi, deontologia, razionale OMTAspetti legislativiMED/0230
Elementi di fisiopatologia in ambito ortopedico e fisiatricoMED/3330
Elementi di fisiopatologia in ambito reumatologicoMED/1630
Elementi di fisiopatologia in ambito neurologicoMED/2630
Elementi di diagnostica per immaginiMED/3620
Osteopatia in ambito muscolo-scheletricaOsteopatia in ambito mio-fascialeOsteopatia in ambito cranialeMED/3430
Modello neurologico in ambito osteopaticoMED/2630
Modello respiratorio e circolatorio in ambito osteopaticoMED/10 – MED/420
La cooperazione tra odontoiatra e osteopata: fondamenti neurofisiologiciVerifica strumentale delle evidenze clinicheMED/2830
Esercitazioni – integrazioni/sintesi e clinica osteopatica (100 ore) 20
Prova finale 30

Sei interessato e vuoi saperne di più?

Compila il form e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio

Sei interessato e vuoi saperne di più?

Compila il form e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio