Il Master in Orientatore Didattico di Sistema è erogato in collaborazione con ASNOR, ente accreditato dal MIUR e iscritto al MISE nell’elenco delle Associazioni Professionali. Questo master si concentra sull’importanza dell’orientamento permanente, non solo per la scelta della scuola superiore o della formazione post diploma, ma anche per accompagnare il processo di crescita globale dello studente. L’insegnante è valorizzato come primo orientatore nella vita di uno studente e le attività orientative devono essere professionalizzate. L’iscrizione al Master comporta anche l’iscrizione gratuita al Registro Orientatori Asnor, che valorizza e riconosce le competenze del professionista dell’orientamento.
Cosa imparerai in questo corso
Il corso offre un percorso innovativo al fine di acquisire competenze per supportare la progettazione didattica in ogni grado di scuola. L’obiettivo è mostrare l’importanza di attività sistematiche di “educazione alla scelta” fin dalla scuola dell’infanzia, per accompagnare il soggetto nella formazione del suo progetto di vita. Le azioni di orientamento non si limitano ai momenti di transizione, ma accompagnano il soggetto lungo il suo percorso di vita, rendendolo capace di perseguire i suoi obiettivi sia in ambito scolastico che professionale e mettendo le sue capacità al servizio della comunità, a vantaggio dell’individuo e della società.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Il ruolo della scuola dell’Infanzia nel processo di orientamento | M-PSI/04 | 6 | 0 |
La cultura dell’orientamento come valore e indirizzo nel primo ciclo di istruzione | M-PSI/04 | 6 | 0 |
Dalle competenze alla costruzione delle soft skills | MPED/04 | 6 | 0 |
Dalle competenze al progetto di vita: le discipline come orientanti alla costruzione della motivazione | M-PSI/04 | 8 | 0 |
Didattica inclusiva: azioni orientative e formative | MPED/03 | 8 | 0 |
Metodologie didattiche innovative e gli ambienti di apprendimento | MPED/04 | 8 | 0 |
Strategie di contrasto all’insuccesso e promozione del successo scolastico e formativo | MPED/04 | 8 | 0 |
L’aula come prototipo di impresa | MPED/04 | 6 | 0 |
Prova finale | 4 | 0 |