Il Corso di Laurea Triennale Online in Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione integra diverse discipline, tra cui giuridiche, economiche, politologiche, sociologiche e linguistiche, per acquisire competenze specialistiche necessarie per lo studio delle regole di condotta sia della pubblica amministrazione sia delle imprese pubbliche e private, con particolare attenzione alle realtà sanitarie regionali e locali. L’obiettivo del corso è formare Manager della P.A. e delle imprese, pubbliche e private, con particolare attenzione al settore sanitario, attraverso un’approccio interdisciplinare che tiene conto della gestione efficiente delle organizzazioni, dell’internazionalizzazione e del nuovo ruolo dello Stato nell’economia.
Cosa imparerai in questo corso:
L’offerta didattica del corso di Laurea in Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione (L-16) integra diverse discipline per acquisire competenze specialistiche necessarie per lo studio delle regole di condotta della pubblica amministrazione e delle imprese pubbliche e private, con particolare attenzione alle realtà sanitarie regionali e locali. L’obiettivo è formare professionisti in grado di interpretare i processi di innovazione organizzativa e gestionale delle amministrazioni pubbliche e private, programmare e implementare attività per la promozione dello sviluppo economico, sociale e civile della comunità e governare i processi di cambiamento indotti dal contesto internazionale in cui operano.
Primo Anno | |
---|---|
Insegnamenti | CFU |
Sociologia generale e dei fenomeni politici | 12 |
Diritto Privato | 6 |
Informatica | 6 |
Politica economica e Scienza delle finanze | 12 |
Economia aziendale | 6 |
Diritto Pubblico | 6 |
Totale | 48 |
Tirocinio | 12 |
---|
Prova Finale | 8 |
---|
Totale percorso di studi 180
Opportunità lavorative:
Le opportunità lavorative che offre questo percorso formativo sono lavorare in imprese e organizzazioni private, come uffici legali, banche e istituti di assicurazione, società di consulenza manageriale, enti pubblici, associazioni di categoria e istituzioni di vigilanza. Il corso mira a formare laureati con competenze per la direzione e il coordinamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni, l’implementazione di politiche pubbliche e l’assistenza nella progettazione di iniziative per lo sviluppo economico e sociale. I professionisti applicano le conoscenze di gestione e controllo delle attività organizzative delle imprese e della pubblica amministrazione, organizzazione del lavoro, gestione finanziaria e contabile, approvvigionamento, commercializzazione, comunicazione, e rappresentazione interna ed esterna dell’immagine dell’impresa o di altri soggetti. Inoltre, possono svolgere professioni come coordinatori degli uffici dell’amministrazione statale e locale, consulenti del lavoro, e impiegati in posizioni intermedie in vari settori, come amministrazione statale e locale, aziende e società a partecipazione pubblica, università, camere di commercio, amministrazioni indipendenti e autorità.