Il Corso di Laurea Triennale Online in Moda e Design Industriale indirizzo Design ha come obiettivo principale fornire le competenze necessarie a un profilo professionale capace di padroneggiare i fondamenti teorici e pratici e di lavorare in modo autonomo e responsabile nei settori orientati al design, caratterizzati da una crescente complessità tecnologica e organizzativa e una competitività sempre maggiore. In Italia, e in particolare a Milano, molte Aziende della Moda e del Design hanno dimostrato di saper unire una gestione efficiente all’imprenditorialità creativa, innovativa e progettuale, producendo innovazione tramite il design. Il percorso formativo adotta un approccio multidisciplinare che unisce pragmatismo e immaginazione, managerialità e progettualità, e fornisce sia esperienze di progetto concrete che studi di casi specifici.
Cosa imparerai in questo corso:
L’offerta didattica del corso di Laurea in Moda e Design Industriale indirizzo Design (L-4) ha l’obbiettivo di formare designer sempre più esperti nei fondamenti teorici e pratici trasversali del settore. Il design si specializza in diversi ambiti, come la moda e il design degli interni, ed è caratterizzato da una crescente complessità tecnologica ed organizzativa e da una competitività sempre maggiore. Il laureato apprenderà conoscenze e capacità riguardo alle competenze necessarie per il settore, come la conoscenza dei prodotti e dei processi di produzione, la pianificazione e la realizzazione di un’analisi di mercato e un piano di marketing, l’innovazione del prodotto esistente, la pianificazione e la conduzione di un piano di comunicazione, la conoscenza dei materiali e delle tecnologie disponibili, la pianificazione del processo di distribuzione e vendita, e la capacità di condurre un gruppo di lavoro.
Tirocinio | 12 |
---|
Prova finale | 6 |
---|
Opportunità lavorative:
Le opportunità lavorative che offre questo percorso formativo sono lavorare direttamente o collaborare in strutture professionali e aziendali del settore e degli indotti correlati, come centri stile, griffe, aziende produttive, agenzie, media, società di servizi, show room, enti fieristici e organizzazioni di settore. Il corso forma professionisti in diverse aree come la progettazione del prodotto, la communication e il marketing, la distribuzione e la gestione delle risorse umane. Le possibili professioni sono designer, design coordinator, accessory designer, stylist, quality controller, graphic designer, creative communicator, art consultant, project manager, brand manager, store manager, buyer, promoter, trend scout, video maker, web designer, editor, copywriter e sale agent. Il corso prepara alla professione di disegnatori artistici e illustratori e tecnici del marketing.