Ingegneria

Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale

Il Corso di Laurea Triennale Online in Ingegneria Gestionale ha l’obiettivo di fornire una preparazione in grado di adattarsi all’ambiente di lavoro dinamico dell’ingegneria gestionale e industriale, risolvere problemi tecnologici e gestire processi. Il corso si concentra sulla padronanza dei metodi e dei contenuti scientifici di base e ingegneristici, consentendo ai laureati di completare la propria preparazione professionale con percorsi formativi specifici. L’indirizzo in “Economia Circolare” mira a formare professionisti in grado di coniugare produzione, ambiente e business, acquisendo competenze manageriali per le imprese impegnate nella trasformazione dei loro modelli di produzione e in quelle interessate ad operare nei business derivanti dalla circular economy. I laureati acquisiscono conoscenze di base e ingegneristiche applicative nell’ambito dell’ingegneria industriale, con un approccio metodologico flessibile che consente loro di svolgere funzioni tecnico-operative e di gestione e coordinamento di piccole unità operative.

Cosa imparerai in questo corso:

L’offerta didattica del corso di Laurea in Ingegneria Gestionale (L-9) prepara a sviluppare un approccio metodologico flessibile, che permetterà al laureato di svolgere funzioni sia tecniche che di gestione e coordinamento di piccole unità operative in ambito industriale. Inoltre, il corso consente agli studenti di comprendere l’interazione degli aspetti tecnologici nel settore dell’ingegneria industriale, acquisendo le competenze necessarie per analizzare e gestire impianti, sistemi e processi e per contribuire alla progettazione preliminare di impianti industriali.

AnnoInsegnamentoSSDCFU
1Analisi Matematica IMAT/0512
1Analisi Matematica IIMAT/059
1ChimicaCHIM/076
1FisicaFIS/0112
1InformaticaING-INF/0512
1Elementi di diritto delle ImpreseIUS/049
2Economia aziendaleSECS-P/076
2Principi di ingegneria elettricaING-IND/336
2Fisica Tecnica IndustrialeING-IND/109
2Disegno tecnico industrialeING-IND/159
2Gestione ed organizzazione aziendaleING-IND/356
2Impianti industriali e sistemi produttivi (base)ING-IND/179
2Ricerca operativaMAT/099
3Scienza e tecnologia dei materialiING-IND/229
3Impianti industriali e sistemi produttivi (avanzato)ING-IND/179
3Analisi e progettazione dei processi aziendaliING-IND/359
3Pianificazione energeticaING-IND/109
3Insegnamento a scelta6
3Insegnamento a scelta6
3Insegnamento a scelta6
3Lingua ingleseL-LIN/123
3TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO3
3Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali3
3Prova Finale3
AnnoInsegnamentoSSDCFU
1Analisi Matematica IMAT/0512
1Analisi Matematica IIMAT/059
1Chimica delle tecnologie sostenibiliCHIM/076
1FisicaFIS/0112
1InformaticaING-INF/0512
1Elementi di diritto delle ImpreseIUS/049
2Economia delle aziende sostenibiliSECS-P/076
2Principi di ingegneria elettricaING-IND/336
2Efficienza energetica e impatto ambientaleING-IND/109
2Disegno tecnico industriale per la progettazione circolareING-IND/159
2Responsabilità e sostenibilità nelle organizzazioniING-IND/356
2Impianti industriali e sistemi produttivi (base)ING-IND/179
2Ricerca operativaMAT/099
3Scienza e tecnologia dei materialiING-IND/229
3Industria digitale e sistemi produttivi sostenibiliING-IND/179
3Analisi e progettazione dei processi aziendaliING-IND/359
3Pianificazione energeticaING-IND/109
3Insegnamento a scelta6
3Insegnamento a scelta6
3Insegnamento a scelta6
3Lingua ingleseL-LIN/123
3TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO3
3Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali3
3Prova Finale3

Opportunità lavorative:

Le opportunità lavorative che offre questo percorso formativo sono in diversi ambiti, tra cui progettazione, produzione, gestione e organizzazione, assistenza tecnico-commerciale, analisi del rischio e gestione della sicurezza in fase di prevenzione ed emergenza. Queste competenze possono essere applicate sia nella libera professione che nelle imprese manifatturiere o di servizi e nelle amministrazioni pubbliche. In particolare, le specializzazioni dei laureati saranno definite in relazione ai diversi ambiti applicativi tipici del corso di studi.

Sei interessato e vuoi saperne di più?

Compila il form e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio

Sei interessato e vuoi saperne di più?

Compila il form e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio