Lettere

Laurea Triennale in Lettere, Sapere Umanistico e Formazione

Il Corso di Laurea Triennale Online in Lettere, Sapere Umanistico e Formazione fornisce gli strumenti di analisi, metodologici, critici e disciplinari per acquisire la conoscenza della letteratura, delle arti e delle culture antiche, medievali, moderne e contemporanee, delle loro origini ed evoluzioni nello spazio e nel tempo, e della loro capacità di influenzare il futuro. È necessario possedere conoscenze di ordine linguistico, letterario, pedagogico, storico e geografico.

L’obiettivo del Corso è formare laureati in grado di:

  • preservare il patrimonio storico-letterario, linguistico e museale, anche di fronte alle sfide imposte dai mutamenti tecnologici e sociali del presente;
  • classificare, catalogare, indicizzare ed etichettare documenti e volumi, anche aggiornando e gestendo banche dati e archivi cartacei e digitali;
  • inserirsi professionalmente nel sistema dell’informazione e della comunicazione;
  • trovare lavoro nei nuovi ambiti occupazionali legati ai settori della creatività, della cultura e della conoscenza;
  • lavorare nell’ambito della formazione professionale.

Cosa imparerai in questo corso:

L’offerta didattica del corso di Laurea in Lettere, Sapere Umanistico e Formazione  (L-10) ha come obiettivo formativo principale la formazione di laureati capaci di padroneggiare la lingua italiana e di acquisire una conoscenza approfondita della cultura letteraria, linguistica, storica, geografica e artistica delle epoche antiche, medievali, moderne e contemporanee. Gli studenti acquisiranno inoltre la capacità di analizzare e valutare criticamente i fenomeni espressivi e artistici, acquisendo una conoscenza solida dei processi storici che li hanno generati. Il corso prevede inoltre l’acquisizione di competenze espressive e comunicative in una lingua straniera dell’UE, l’utilizzo dei principali strumenti informatici e della comunicazione telematica, e la capacità di comunicare le conoscenze acquisite in diversi contesti. Infine, il corso mira a fornire una visione critica e consapevole della cultura e della società contemporanea attraverso la conoscenza delle correlazioni storico-sociali tra fenomeni linguistici, letterari e culturali.

Opportunità lavorative:

Le opportunità lavorative che offre questo percorso formativo sono diverse, come promotori di attività per l’industria culturale e creativa, con sbocchi occupazionali in enti pubblici, istituti culturali, industrie editoriali e agenzie di comunicazione. Possono anche lavorare come docenti della formazione professionale, in enti della formazione professionale, associazioni del terzo settore e centri di cooperazione internazionale.

Inoltre, i laureati in Lettere possono trovare lavoro come redattori di testi online, producendo contenuti incentrati sul sapere umanistico per il settore audiovisivo e per siti informativi e divulgativi online. Possono anche produrre soggetti e adattamenti di testi letterari e/o paraletterari, iconografici anche in contesti cinematografici, televisivi o relativi ad altri codici, lavorando come liberi professionisti.

Sei interessato e vuoi saperne di più?

Compila il form e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio

Sei interessato e vuoi saperne di più?

Compila il form e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio