Il Corso di Laurea Magistrale Online in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate ha l’obiettivo di fornire competenze scientifiche avanzate nel campo dell’esercizio fisico, con particolare attenzione alle aree preventiva e adattativa. Nel corso si apprendono conoscenze per mantenere l’efficienza fisica lungo l’intera vita, sia per soggetti normali che per coloro predisposti o affetti da patologie legate alla sedentarietà o stili di vita scorretti. Si impara ad adattare le attività motorie alle esigenze di soggetti con disabilità motorie o patologie che possono beneficiare dell’esercizio fisico, compresa la prevenzione e il recupero da situazioni di disagio nell’infanzia e nell’adolescenza.
Cosa imparerai in questo corso:
L’offerta didattica del corso di Laurea in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate (LM-67) si occupano dello studio sistematico del movimento umano, analizzando come e perché le persone si muovono e individuando i fattori che ne limitano o ne aumentano la capacità. Lo scopo principale di questo campo di studio è l’analisi del movimento umano a livello individuale e sociale, come ad esempio nel contesto delle attività quotidiane, lavorative, sportive e di esercizio fisico per il benessere e il recupero funzionale degli arti lesi. Lo studio delle scienze motorie ha come obiettivo l’acquisizione di conoscenze attraverso l’analisi dei fenomeni di base e la loro applicazione per il beneficio della società. Il movimento umano è un fenomeno fondamentale sia dal punto di vista biologico che sociale.
Tirocinio | 20 |
---|
Prova Finale | 10 |
---|
Opportunità lavorative:
Le opportunità lavorative che offre questo percorso formativo sono intraprendere la carriera come programmatori, consulenti e conduttori di attività motorie presso enti pubblici o consorzi di enti pubblici, strutture sanitarie, strutture per anziani e/o disabili. Le attività comprendono attività motorie e ricreative per gli anziani, attività motorie per la prevenzione di patologie correlate con la sedentarietà e adattate alle specifiche patologie, attività motorie per i disabili, attività motorie per il recupero psicofisico e sociale. Ci sono anche opportunità di carriera come programmatori, consulenti e addetti alla gestione e al controllo delle attività motorie compensative nelle industrie pubbliche e private, e come responsabili e consulenti delle attività motorie nelle industrie turistiche e termali. Inoltre, il Corso di laurea specialistica consente l’accesso al TFA e alle scuole di dottorato, nonché l’opportunità di diventare ricercatori in università ed enti di ricerca pubblici o privati.