Il Corso di Laurea Magistrale Online in Relazioni Internazionali per lo Sviluppo Economico offre una formazione specifica per analizzare, interpretare e valutare i fenomeni di internazionalizzazione delle relazioni commerciali, con particolare attenzione alla localizzazione delle attività economiche, alle libertà economiche del Mercato Interno e all’accesso ai finanziamenti dell’Unione Europea. La didattica si concentra su aspetti giuridici ed economici, utilizzando metodi didattici interattivi come la discussione di case studies, la redazione di saggi e la pianificazione dell’internazionalizzazione delle imprese. Gli studenti possono anche partecipare al programma Erasmus per periodi di studio all’estero.
Cosa imparerai in questo corso:
L’offerta didattica del corso di Laurea in Relazioni Internazionali per lo Sviluppo Economico (LM-52) fornisce una preparazione avanzata e multidisciplinare sui rapporti economici internazionali, con focus sui profili economici e giuridici. Gli studenti impareranno ad analizzare, interpretare e valutare i fenomeni di internazionalizzazione delle relazioni commerciali, con particolare attenzione alla dimensione locale e regionale dell’attività produttiva d’impresa. Saranno inoltre fornite competenze specifiche per la valutazione e selezione degli strumenti giuridici di tutela degli investimenti e delle operazioni commerciali in mercati esteri, nonché sull’esercizio delle libertà economiche fondamentali nel quadro del Mercato Unico europeo.
Anno | Insegnamento | SSD | CFU |
---|---|---|---|
1 | Storia delle relazioni commerciali a livello globale | SECS-P/12 | 6 |
1 | Storia delle relazioni internazionali | SPS/06 | 6 |
1 | Statistica per lo sviluppo economico | SECS-S/03 | 9 |
1 | Commercio internazionale e diritto privato internazionale | IUS/13 | 12 |
1 | Stato, governo e società | SPS/04 | 6 |
1 | Sociologia economica e delle organizzazioni | SPS/09 | 6 |
1 | Insegnamento a scelta | – | 12 |
2 | Geografia economica e competitività territoriale | M-GGR/02 | 6 |
2 | Diritto europeo della concorrenza e delle imprese | IUS/14 | 12 |
2 | Economia della crescita e dello sviluppo | SECS-P/01 | 6 |
2 | Business english | L-LIN-12 | 9 |
2 | Imprese e società | IUS/04 | 12 |
2 | Abilità informatiche e telematiche | INF/01 | 3 |
2 | Prova Finale | – | 15 |
Opportunità lavorative:
Le opportunità lavorative che offre questo percorso formativo offre la possibilità di diventare un esperto in politiche economiche internazionali, aprendo le porte a una vasta gamma di opportunità lavorative in questo campo. Gli studenti saranno preparati ad affrontare i complessi problemi legati all’economia globale e ad acquisire le competenze necessarie per operare in contesti internazionali. Le opportunità di lavoro includono, ad esempio, posizioni in organizzazioni internazionali, aziende multinazionali, istituzioni finanziarie e governi.