Il Master in l’applicazione della Medicina Tradizionale Cinese in ambito clinico offre un percorso formativo e informativo per soddisfare le esigenze dei laureati in discipline sanitarie riguardo alle Medicine non Convenzionali, creando un background culturale che integri la pratica clinica quotidiana. Il Master si concentra sulle metodiche dell’antica Medicina Tradizionale Cinese, validate scientificamente da molti studi internazionali, al fine di offrire un approccio globale e integrato alla salute del paziente. La visione orientale è indicata per la prevenzione e la terapia in fase acuta e sub acuta, mentre quella occidentale è focalizzata sulla terapia in fase cronica.
Cosa imparerai in questo corso
Il corso mira a formare terapisti completi, in grado di gestire il benessere dei pazienti non solo dal punto di vista fisico, ma anche emotivo, considerando l’importanza della psiche nella patologia. La Medicina Tradizionale Cinese si concentra sul malato, non sulla malattia, e nella diagnosi valorizza sia l’esame esterno che quello interno, analizzando la componente dello Shen, ovvero lo psichismo collegato alla specifica patologia, alla stagione, al clima e così via. Il Master sottolinea l’importanza del nostro periodo socio/culturale e incoraggia l’approccio verso una visione globale e un pensiero trasversale del mondo che ci circonda, sia tangibile che invisibile. Gli operatori sanitari hanno intrapreso questo cammino da diversi anni, cercando conoscenze e approcci integrativi alle padronanze scientifiche ortodosse. Tuttavia, a volte le informazioni trasmesse sono state distorte, confluendo nell’esoterismo, nella magia o in ambiti lontani dalla realtà storico/scientifica.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Introduzione al Master ,stato dell’arte della MTC,ricerca e validazioni scientifiche,obiettivi da conseguire | 4 | 0 | |
Principi fondamentali della MTC : Tao,yin e yang, le energie,legge dei 5 movimenti,organi e visceri,introduzione al tuina,manovre principali | 4 | 0 | |
Studio loggia energetica dell’acqua e relativi canali energetici | 4 | 0 | |
Approccio manipolativo: yaofa, logge energetiche del legno e del fuoco e relativi canali energetici | 4 | 0 | |
I 6 livelli energetici , loggia energetica della terra e relativi canali energetici | 4 | 0 | |
Valutazione energetica interno/esterno | 4 | 0 | |
I canali energetici Tendino Muscolari e i canali curiosi | 4 | 0 | |
Diagnosi energetica, glossoscopia e pulsologia, le biotipologie energetiche | 4 | 0 | |
Studio dei punti Shu Antichi | 2 | 0 | |
La tecnica Shu Mo nella clinica | 2 | 0 | |
La coppettazione: applicazione, indicazioni e controindicazioni | 4 | 0 | |
La moxibustione: applicazioni, indicazioni e controindicazioni | 2 | 0 | |
Fior di Prugna: applicazioni, indicazioni e controindicazioni | 3 | 0 | |
Qi Gong: effetti del Qi Gong sulla salute ,pratica del Qi Gong | 4 | 0 | |
Dietetica energetica: principi, sapori, relazioni stagionali | 4 | 0 | |
Seminari | 3 | 0 | |
Modulo sulla sicurezza | 0 | ||
Esame finale- test a risposta multipla | 4 | 0 |