Il corso di alta formazione in Inclusività e Valutazione in ambito didattico-educativo è pensato per coloro che desiderano aggiornare le proprie conoscenze acquisite sul campo o svolgono attività organizzative e di coordinamento all’interno delle scuole. Il percorso formativo esamina il ruolo strategico e innovativo del docente in ogni ordine e grado scolastico, analizzando il suo profilo giuridico, gli ambiti operativi e i compiti, inserendoli nel vasto quadro normativo dell’autonomia scolastica e della riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione. L’obiettivo è incentivare una visione integrata delle principali funzioni organizzative scolastiche, nella prospettiva dello sviluppo del sistema d’istruzione e del miglioramento continuo dei processi formativi, in modo da favorire l’inclusività e la valutazione efficace dell’attività didattica ed educativa.
Cosa imparerai in questo corso
Il corso di alta formazione si concentra sull’aspetto giuridico e psico-pedagogico della gestione delle attività didattiche e professionali nella scuola, con particolare attenzione ai settori di maggiore complessità come la progettazione e la pianificazione orientata agli obiettivi, la didattica inclusiva e la valutazione in tutte le sue forme (d’istituto, del docente, dello studente). L’obiettivo del corso è formare professionisti in grado di gestire percorsi scolastici e formativi inclusivi per gli alunni con Disturbi Specifici dell’Apprendimento. I vari moduli del corso mirano a sviluppare competenze interpretative della diversità e a migliorare le capacità didattiche per utilizzare al meglio le misure e gli strumenti compensativi e dispensativi previsti dalla L.170/2010.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
La progettazione e l’offerta formativa triennale | 12 | 0 | |
La didattica come scienza: metodologie, strumenti e tecniche d’insegnamento | 12 | 0 | |
Processi di apprendimento, integrazione e gestione dell’inclusività | 12 | 0 | |
La valutazione: livelli, ambiti, sistemi e processi | 12 | 0 | |
Prova finale | 12 | 0 |