Sanità

Esposizioni alle radiazioni ionizzanti e non ionizzanti. Implicazioni e gestione del rischio anche in ambito sanitario e le novità normative connesse alla sicurezza dalle radiazioni per il paziente e per gli operatori

Il Master in “Esposizione alle radiazioni ionizzanti e non ionizzanti. Implicazioni e gestione del rischio anche in ambito sanitario e le novità normative connesse alla sicurezza dalle radiazioni per il paziente e per gli operatori” fornisce competenze specifiche sulla gestione del rischio da radiazioni ionizzanti e non ionizzanti in ambito sanitario, comprese le implicazioni per la salute e le novità normative. Gli studenti acquisiranno le conoscenze necessarie per valutare e gestire il rischio, sviluppare strategie di prevenzione e controllo del rischio, e garantire la sicurezza del paziente e degli operatori sanitari.

Cosa imparerai in questo corso

Il corso si concentra sulla formazione del personale coinvolto nell’ambito diagnostico e terapeutico, fornendo conoscenze sulle dosi di radiazione generate nell’ambito sanitario. Il programma di studio copre le fonti radiogene in ambito sanitario e approfondisce i rischi legati all’uso di specifiche fonti di radiazioni, comprese le radiazioni ionizzanti e non ionizzanti. Questo programma formativo tiene conto del benessere del paziente e della sicurezza dell’operatore, comprese le nuove implicazioni etiche e legali legate al rischio clinico. Si affronta una parte inedita dell’area sanitaria che comprende anche le implicazioni legali.

TematicaSSDCFUOre
PRINCIPI BASEFIS/04100
FONDAMENTI FISICI E RADIOBIOLOGICIFIS/04100
RADIOPROTEZIONEFIS/07100
RADIAZIONI NON IONIZZANTIFIS/0750
DOSE ASSORBITA DALL’ESPOSIZIONE UMANA ALLE RADIAZIONI IONIZZANTIMED/36100
LEGISLAZIONE DI RIFERIMENTOMED/44100
SICUREZZAMED/44 0
Prova finale 50

Sei interessato e vuoi saperne di più?

Compila il form e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio

Sei interessato e vuoi saperne di più?

Compila il form e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio