Sanità

Esperto su affido e adozione – (La protezione giuridico/socio/psicologica del minore)

Il master in Esperto su affido e adozione – La protezione giuridico/socio/psicologica del minore forma adeguatamente gli operatori coinvolti nelle attività a protezione del minore, in modo da garantire un corretto esercizio dei ruoli nei diversi ambiti sociali e istituzionali. Il corso è rivolto anche a docenti, avvocati e operatori psico-sociali e pedagogici, migliorando così l’assistenza legale e socio-psico-pedagogica al minore, nonché il funzionamento organizzativo ed educativo dei contesti scolastici e istituzionali. Si tratta di un percorso formativo specialistico, indispensabile per garantire la protezione dei diritti e del benessere del minore.

Cosa imparerai in questo corso

Il corso mira ad approfondire le competenze necessarie per gestire le problematiche che riguardano il minore in diverse relazioni, sia familiari (ad esempio adozioni, separazioni dei genitori, affidamento) che istituzionali, scolastiche e sociali. Il corso è rivolto a professionisti psicologici, pedagogici, legali e altri operatori che sono coinvolti in queste complesse problematiche, derivanti dall’applicazione di istituti giuridici a tutela del minore e dalle attività sociali e psicopedagogiche a suo favore, come adozione nazionale ed internazionale, affido, tutela e curatela, psicoterapia, mediazione familiare, assistenza scolastica per minori stranieri e altro ancora.

TematicaSSDCFUOre
Legislazione nazionale ed internazionale in tema di protezione del minore 50
Gli istituti dell’adozione e dell’affidamento : la convenzione internazionale de L’Aja 50
Tutela del minore nella famiglia (legittima, naturale, monoparentale) e nelle unioni omosessuali 50
L’affidamento del minore in caso di separazione e divorzio 50
Il T. M : il componente privato – il curatore/il tutore minorile 50
Il sostegno psicologico del minore nella rottura delle relazioni familiari 50
Diritti e Doveri del Genitore Adottivo: l’accompagnamento alla genitorialità adottiva e la rivelazione delle origini 50
L’integrazione socio – scolastica del minore straniero : le nuove linee guida MIUR 50
Il minore straniero non accompagnato : il fenomeno dell’immigrazione 40
L’accoglienza degli adolescenti e degli special needs 40
Il genogramma familiare 40
Etnocentrismo e relativismo culturale 40
Gli enti no profit : inquadramento normativo 20
Prova finale 20

Sei interessato e vuoi saperne di più?

Compila il form e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio

Sei interessato e vuoi saperne di più?

Compila il form e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio