Panoramica del corso
Il corso “Democrazia costituzionale e società digitale” offre agli studenti l’opportunità di acquisire o migliorare competenze specifiche in stretta connessione con i risultati di apprendimento, le competenze specifiche del settore di studio scelto e le competenze trasversali, per un orientamento consapevole verso il mondo del lavoro e/o il proseguimento degli studi nell’istruzione superiore, anche al di fuori del contesto accademico. Il Consiglio dell’Unione europea ha adottato una raccomandazione per favorire lo sviluppo e il riconoscimento delle microcredenziali a livello trasversale. Queste certificano i risultati ottenuti durante esperienze di apprendimento breve e mirato, consentendo alle persone di sviluppare conoscenze e competenze utili per il loro sviluppo personale e professionale. Le microcredenziali offrono un riconoscimento tangibile e promuovono un apprendimento continuo in linea con le esigenze del mercato del lavoro.
Cosa imparerai in questo corso
Il corso offre un percorso integrato volto a sviluppare competenze trasversali e tecnico-professionali che saranno utili agli studenti sia negli studi che nelle scelte di vita, con applicazione nel mondo del lavoro e in possibili percorsi di formazione superiore. In particolare, il corso si concentra sullo sviluppo di competenze trasversali specifiche, individuate come obiettivi formativi, al fine di guidare i giovani nelle decisioni successive al conseguimento del diploma quinquennale, sviluppando anche capacità di autovalutazione delle proprie attitudini e aspettative. L’esperienza del percorso si basa su un sistema organico di orientamento che, partendo dalle caratteristiche degli studenti, li accompagna gradualmente verso il pieno sviluppo delle loro potenzialità.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Principi Costituzionali | IUS/08 | 9 | 0 |