Il Master in Cure Complementari mira a fornire ai partecipanti le conoscenze teorico-pratiche necessarie per agire con competenza e professionalità nelle terapie complementari. Il programma del corso prevede lo studio delle principali tecniche di cura alternative, come l’agopuntura, la fitoterapia, la medicina ayurvedica, la medicina tradizionale cinese e altre ancora. Infine, i partecipanti acquisiranno nuove competenze per migliorare la loro attività professionale e offrire un’assistenza integrata e su misura ai pazienti, con un approccio olistico alla salute e al benessere.
Cosa imparerai in questo corso
Il corso mira a fornire ai partecipanti le competenze teorico-pratiche necessarie per agire con professionalità e competenza nelle cure complementari. Tra le competenze richieste ai professionisti delle cure complementari ci sono l’erogazione di assistenza integrata, la capacità di valutare l’efficacia dei trattamenti, l’utilizzo di tecniche tradizionali e complementari, la stimolazione dell’autonomia di scelta dei pazienti, il lavoro in team e l’adozione di metodologie di case management. Gli sbocchi occupazionali includono il Servizio Sanitario Nazionale, gli ambulatori infermieristici e polispecialistici, la libera professione, le residenze sanitarie assistite, gli ambulatori medici associati e gli enti e associazioni in ambito sanitario e sociale.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Approccio olistico | MED/02 | 8 | 0 |
Approccio metodologico | MED/02 | 8 | 0 |
Basi teoriche e legislative | MED/42 | 8 | 0 |
Il tocco | MED/34 | 8 | 0 |
Rilassamento e visualizzazione | MED/34 | 8 | 0 |
L’uso di energia | MED/34 | 8 | 0 |
seminario online | 4 | 0 | |
Modulo sulla sicurezza | 0 | ||
Prova finale-test a risposta multipla | 8 | 0 |