Il Master in Clinical Governance, pianificazione strategica e sistemi di gestioni della qualità in sanità forma professionisti sanitari in grado di conoscere e definire le diverse dimensioni della Qualità e le principali norme e strumenti applicati all’interno dei sistemi di gestione sanitaria. Il corso fornisce competenze specifiche per strutturare ed implementare programmi di Gestione della Qualità attraverso approcci di tipo sistemico, garantendo prestazioni efficienti ed efficaci con un’attenzione particolare alla centralità del paziente. Il professionista sanitario esperto in Sistemi di Gestione per la Qualità nei servizi sanitari possiede un profilo professionale che gli consente di riconoscere e valutare rischi ed opportunità all’interno dei processi delle strutture sanitarie, considerando le variazioni e gli adattamenti derivanti dalle condizioni interne ed esterne che incidono sulle attività stesse, monitorare e valutare tutti gli ambiti sanitari assicurandone il miglioramento continuo. Il controllo della Qualità assume pari rilevanza strategica nella sanità, e formare professionisti sanitari capaci di fornire un adeguato apporto ad un sistema di gestione della qualità in sanità rappresenta la strategia fondamentale per garantire prestazioni sicure, efficaci ed efficienti in grado di rispondere adeguatamente ai bisogni di salute della popolazione.
Cosa imparerai in questo corso
Il corso mira a formare professionisti in grado di applicare i principi della Qualità nel settore sanitario, fornendo conoscenze e competenze specifiche per operare e contribuire all’implementazione del sistema di gestione. Il corso fornisce una visione dei concetti e dei metodi inerenti la gestione per la Qualità nei servizi sanitari, formando professionisti in grado di garantire prestazioni efficaci, efficienti e sicure, partecipare attivamente alla progettazione ed implementazione di un sistema di governo della qualità nelle strutture sanitarie e collaborare con gli Auditor all’interno dell’Azienda di riferimento. Il Master fornisce anche competenze per scomporre un processo assistenziale del singolo paziente seguendolo e valutandolo in tutte le sue fasi, acquisire le tecniche di monitoraggio attraverso l’analisi organizzativa e dei processi, utilizzare gli strumenti della best evidence outcomes, di etica sanitaria e economia sanitaria e definire e pianificare attività gestionali manageriali e strategiche efficienti.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Nozioni introduttive | 10 | 0 | |
Il binomio qualità e risk management in sanità | 10 | 0 | |
L’applicazione della qualità in sanità ed esempi di norme iso | 10 | 0 | |
Esempi ed esercizi applicativi della norma uni en iso 9001:2015 in sanità | 10 | 0 | |
Modulo sulla Sicurezza | 10 | 0 | |
Seminari | 5 | 0 | |
Esame finale test a risposta multipla | 5 | 0 |