La certificazione Pekit PRIVACY GDPR DPO 2.0 certifica le conoscenze che il Responsabile Protezione Dati – Data Protection Officer (RPD/DPO) deve possedere per soddisfare i requisiti della nuova normativa europea art. 39 del Regolamento UE 2016/679 del 27/04/2016 .
Il DPO è una nuova categoria di professionisti con una conoscenza specialistica della norma europea GDPR di protezione dei dai, ma anche di come lo Stato italiano abbia recepito la norma e sancito le sanzioni amministrative e penali.
La certificazione Pekit PRIVACY GDPR DPO 2.0 si ottiene superando 5 esami, n° 4 esami teorici mediante i quali saranno verificate e certificate le conoscenze del candidato (UNI DPO 11697:2017 – Art. 6.1.2) rispetto ai seguenti contenuti:
- Regole generale di protezione dati;
- Responsabilità;
- Tecniche per garantire il rispetto del regolamento di protezione dati;
- D.LGS. n.196/2003 così come modificato dal D.LGS. 101/201 (**);n° 1 esame pratico “OPERARE COME DPO: CASE STUDY E ROLE PLAY“, basato su Casi di studio (UNI DPO 11697:2017 – Art. 6.1.3) e simulazione di situazioni reali operative in role play (UNI DPO 11697:2017 – Art. 6.1.5). L’accesso a questo esame è subordinato al superamento dei 4 esami teorici.
I 5 esami Pekit PRIVACY GDPR DPO 2.0 se aggiunti ai seguenti esami: PEKIT Criminalistics IFCL, PEKIT CoFo 2.0 – Computer Forensics, PEKIT Security sono validi ai fini del conseguimento della certificazione PEKIT Investigative and Forensic Expert.