Il corso di perfezionamento in Aspetti pedagogici e metodologici dell’insegnante tecnico/pratico è pensato per fornire agli insegnanti tecnico-pratici (I.T.P.) le competenze necessarie per gestire in modo efficace le attività didattiche svolte nei laboratori. L’I.T.P. è responsabile delle attività didattiche svolte nei laboratori e questo corso si concentra su aspetti pedagogici e metodologici che gli consentono di migliorare le sue capacità di insegnamento. Il corso esamina in particolare le tecniche di insegnamento efficaci per coinvolgere gli studenti, la progettazione di attività didattiche innovative e la valutazione dell’apprendimento degli studenti.
Cosa imparerai in questo corso
Il Corso di perfezionamento è volto a fornire un valido strumento teorico-pratico a disposizione degli insegnanti di scuola secondaria di secondo grado. L’Insegnante Tecnico Pratico (I.T.P.) è un docente con competenze teorico-pratiche al quale è affidata la responsabilità in piena autonomia delle attività didattiche che si svolgono nei laboratori. Tali attività, si svolgono talvolta con insegnamento autonomo, talora in compresenza con un insegnante “teorico” della disciplina.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Normativa | 10 | 0 | |
Pedagogia inclusiva, istruzione e apprendimento | 10 | 0 | |
Ricerca pedagogica e didattica della disabilità | 10 | 0 | |
Teorie e metodologie della didattica | 10 | 0 | |
Le principali teorie per la valutazione degli apprendimenti | 10 | 0 | |
Didattica 3.0 | 9 | 0 | |
Prova finale | 1 | 0 |