Il Master in Management della Polizia Locale: sicurezza urbana e gestione strategica dei comandi propone un percorso formativo che unisce un approccio accademico a uno specialistico-professionale, con lo scopo di impartire ai partecipanti conoscenze giuridiche e sociologiche specifiche, nonché le competenze necessarie per assumere ruoli di responsabilità e leadership nei Corpi e Servizi di Polizia Locale gestiti dalle Entità Locali. Il programma del corso è stato progettato per offrire una formazione completa e innovativa, che integra teoria e pratica, al fine di fornire ai partecipanti le skills necessarie per affrontare le sfide del mondo del lavoro e per contribuire al miglioramento dei servizi di Polizia Locale a livello locale.
Cosa imparerai in questo corso
Il corso si compone di otto moduli didattici che forniscono una conoscenza avanzata per la gestione delle strutture di Polizia Locale, con un’attenzione particolare alla gestione manageriale delle risorse umane in un contesto giuridico, tecnico e sociologico. Le riforme costituzionali hanno attribuito alla Polizia Locale il ruolo di gestire molte delle problematiche della sicurezza urbana, richiedendo una formazione altamente specializzata per i professionisti che operano in questo settore. Questo ruolo richiede la capacità di confrontarsi con l’attività criminale, di comunicare e relazionarsi con la cittadinanza e di interpretare le aspettative e i bisogni di sicurezza emergenti nella società.
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Dritto amministrativo | IUS/10 | 10 | 0 |
Diritto commerciale | IUS/04 | 10 | 0 |
Codice degli Appalti | 10 | 0 | |
Legislazione pubblica sicurezza e antiterrorismo | 10 | 0 | |
Polizia amministrativa e commercio | 10 | 0 | |
Codice della strada e tecnologie per il controllo | 6 | 0 | |
Seminari tematici(tecniche difesa, polizia ambientale, personale) | 0 | ||
Prova finale | 4 | 0 |